Un'avventura tra i reperti
CASA DI STUDIO FONDAZIONE FEDERICO SACCO
La Fondazione costituita dal prof. Federico Sacco (1864-1948), illustre geologo e paleontologo di fama internazionale, con atto pubblico il 14/2/1945, ha avuto il riconoscimento giuridico a firma del Presidente della Repubblica Luigi Einaudi nel 1949. Ente morale e con Statuto autonomo ha fondamentalmente tre scopi:
- raccogliere documenti, oggetti, ritratti ed ogni altra cosa che giovi a ricordare il passato storico e le persone degne di memoria in Fossano;
- incoraggiare e premiare l’attività di studiosi che trattino nel campo scientifico, storico, letterario, artistico, soggetti concernenti Fossano ed i fossanesi;
- ospitare istituzioni che abbiano scopi affini; in genere, promuovere la elevazione e la diffusione dell’istruzione in Fossano, sviluppare iniziative ed incoraggiare manifestazioni d’ordine intellettuale, rappresentare e tener vivo in Fossano il culto della scienza e dell’arte.
Motore di Ricerca
Questo motore di ricerca ti permetterà di navigare nel patrimonio della collezione del museo per vedere e conoscere da vicino minerali, rocce, fossili ma anche pubblicazioni di Federico Sacco e altre ad argomento di geologia cuneese ed alpina di pubblico dominio.
Si tratta di un sistema che nel futuro intendiamo mettere a disposizione anche di altri enti e musei che potranno incrementare il database ed offrirti la possibilità di conoscere i materiali del museo ed accedere ai contenuti… anche da casa.
Il database è in fase di continua implementazione. Ad oggi sono attivi i moduli "minerali" e "biblioteca". Potrai così cercare e vedere alcuni campioni di minerali presenti nel museo e conoscerne le caratteristiche così come scaricare e leggere articoli e pubblicazioni sia di Federico Sacco che di altri studiosi. Il database delle pubblicazioni, oltre agli scritti di Federico Sacco, è incentrato sulla geologia cuneese e delle Alpi.